Trattamenti

Esercizio Terapeutico
E' fondamentale per ripristinare la forza, la mobilità e la funzionalità.
Attraverso attività mirate, i pazienti possono migliorare la destrezza e la coordinazione, promuovendo un recupero efficace dopo infortuni o interventi chirurgici.
Esercizi specifici aiutano anche a ridurre il dolore e a prevenire complicanze, favorendo un ritorno alle attività quotidiane.
Terapia Manuale
E' utilizzata per migliorare la mobilità, alleviare il dolore e favorire il recupero della funzione delle mani, delle braccia e di altre aree necessarie per svolgere le attività della vita quotidiana.
Terapia occupazionale
Per la riabilitazione della mano mira a recuperare funzionalità e autonomia attraverso esercizi specifici, ortesi e tecniche per migliorare mobilità e destrezza, aiutando il paziente a riprendere le attività quotidiane.
Mirror Therapy
E' una tecnica riabilitativa efficace per il trattamento del dolore e il recupero funzionale della mano.
Utilizzando uno specchio per riflettere l'immagine della mano sana, questa metodologia stimola la neuroplasticità, creando l'illusione che la mano lesa stia operando normalmente.
Tavolo canadese e elettrostimolazione
Il tavolo canadese è uno strumento riabilitativo per migliorare forza, coordinazione e mobilità della mano, favorendo il recupero delle abilità motorie fini e grossolane tramite esercizi mirati.
Associata a questo, la iniziativa elettrica neuromuscolare accelera il recupero motorio e il rafforzamento muscolare, particolarmente utile dopo lunghi periodi di inattività.
Trattamento Cicatrici
Il trattamento delle cicatrici mira a migliorare la mobilità dei tessuti, prevenire aderenze e ridurre la rigidità.
Tecniche come il massaggio, la mobilizzazione tissutale e l'uso di bendaggi compressivi ,la vacum terapia aiutano a favorire una guarigione ottimale, migliorando la funzione e riducendo il dolore.
Trattamento Edema
L'edema, ovvero il gonfiore localizzato, che si forma dopo un trauma o un intervento chirurgico, può essere trattato attraverso metodologie che favoriscono il miglioramento del flusso linfatico e la riduzione del gonfiore, facilitando il recupero della funzionalità della mano come il drenaggio linfatico manuale, bendaggi coban e kinesiotaping.
Paraffinoterapia
La paraffinoterpia utilizza il calore per rendere più elastici i tessuti connettivi, stimolare il flusso sanguigno e alleviare sia il dolore che il gonfiore.
Terapia occupazionale
Per la riabilitazione della mano mira a recuperare funzionalità e autonomia attraverso esercizi specifici, ortesi e tecniche per migliorare mobilità e destrezza, aiutando il paziente a riprendere le attività quotidiane.
Creazione di Tutori Personalizzati
Modellati direttamente sulla mano del paziente per:
- proteggere e mettere a riposo una o più articolazioni infiammate;
- immobilizzare tessuti lesionati in fase di guarigione (fratture, distorsioni, sub-lussazioni);
- proteggere le suture di tendini (tenorrafie) e/o nervi (neurorrafie);
- correggere e prevenire deformità articolari nelle patologie degenerative (artrosi, artriti);
- aumentare l'arco di movimento limitato da una rigidità.